Home » Articoli » Come smettere di fumare in 5 step
interno del negozio di sigarette elettroniche a LUCCA svapo shop - i nostri liquidi

SVAPO SHOP

Come smettere di fumare in 5 step

Immagina di essere riuscito a smettere di fumare, di avercela fatta completamente ma… Non riesci a non pensare alla sigaretta e nonostante la tu sia contento per aver fatto ciò che ritieni giusto e importante questo pensiero di tormenta. Ci sono tanti “modi” per smettere di fumare. Si può non fumare più pensando di aver fatto un giusto sacrificio per la propria salute, oppure si può non fumare più senza sentire nessuna perdita, ma anzi con la felicità e l’orgoglio di sentirsi delle persone nuove. Allora in questo articolo vediamo come fare per scegliere la seconda opzione.

Smettere di fumare

Continuando a leggere questo articolo capirai come risparmiare tempo, denaro e soprattutto sofferenza evitando gli errori più comuni che solitamente fanno le persone che decidono di smettere di fumare. Prima di vedere insieme gli errori più comuni bisogna però essere consapevoli di alcuni aspetti importanti del “vizio” del fumo.

Capire il problema CHE CI FA CONTINUARE A FUMARE

Vizio, cattiva abitudine, dipendenza, abitudine, passa tempo. Le persone usano questi termini in modo indifferente per descrive l’attività del fumare. Per qualcuno potrebbero sembrare dei sinonimi. Eppure ci sono delle differenze sostanziali tra una cattiva abitudine e una dipendenza.

Su un’abitudine possiamo agire in modo più consapevole facendo leva sulla volontà, mentre una dipendenza è qualcosa che non vorremmo fare ma non ci riusciamo.

Smettere di fumare

Fumare, dunque, è una tossicodipendenza. Ricordiamocelo sempre, soprattutto quando avrai smesso di fumare e potresti trovarti ad invidiare i fumatori intorno a te. La dipendenza dal fumo ha dei tratti comuni con le altre tossicodipendenze ma ha anche delle caratteristiche che la rendono unica e per certi versi più ostica di altre dipendenze considerate più gravi. Ecco il motivo…

Una dipendenza lunga tutta la vita

La tossicodipendenza dal fumo abbraccia un arco di vita molto ampio. Le persone iniziano a fumare molto presto, nella stragrande maggioranza dei casi nell’adolescenza e quando si decidono a smettere sono passati come minimo dieci anni, ma molto spesso anche venti o di più. In altre dipendenze, come quella da droghe, nella maggioranza dei casi l’arco temporale in cui le persone ne fanno uso è più breve. Questo in linea generale, poi naturalmente ci sono casi e casi.

La dipendenza non è dalla sigaretta ma dalla sostanza che c’è dentro: la nicotina che è un veleno molto potente, che crea velocemente una forte dipendenza sia fisica che psicologica. Questa è la sua  forza. La nicotina è una droga in maschera. Te la porti ovunque!

Una droga avvolgente e silenziosa

Se si pensa a tossicodipendenze più potenti come quella da alcol o da droghe ti verranno subito in mente situazioni di forti problematiche o di disagio interiore. Quando si pensa invece al fumo non viene in mente tutto ciò. I fumatori fumano e basta. Una brutta abitudine o appunto un “vizio”. Poi però succede che quando provano a smettere di fumare e magari ci riescono anche per un po’ si accorgono che non è così semplice. Ci si trova spiazzati e a fare i conti con le proprie emozioni e i propri desideri più profondi, pensando alla sigaretta come a un’amica, un sostegno, una compagna di vita.

Perché è vero che non bisogna banalizzare il problema, ma è altrettanto vero che è un problema che si può risolvere, che tutti possono risolvere. Con il giusto approccio e con il giusto aiuto. Come nelle altre dipendenze viene considerato del tutto logico farsi aiutare lo è anche per uscire da questa tossicodipendenza. Se chiedi aiuto non sei debole, sei solo più intelligente di chi non lo fa.

Cambiamento

Smette di fumare è prima di tutto un percorso di cambiamento interno. Devi cambiare dento di te. Devi cambiare il modo in cui senti e vedi la sigaretta. Devi costruire un po’ alla volta un nuovo rapporto con te stesso. Smettere di fumare è anche un graduale percorso di apprendimento e crescita che ti porta ad acquisire una nuova identità. L’errore più frequente è dire Domani smetto..

Per carità, ci può anche stare che decidi di farla finita da domani, ma ciò che non deve succedere è che diventi la storia di tutte le tue giornate. Non puoi provare a smettere tutti i giorni. Quando pensi: stasera butto via le sigarette e domani non fumo più, chiediti “cosa sarà cambiato dentro di me domani? “

Ciò che si vede accadere molto spesso è di persone che si tormentano tutti i giorni cercando di non fumare più. Per smettere di fumare hai bisogno di coltivare un minimo di fiducia in te, devi crederci tu. Provando a smettere tutti i giorni stai solo dando delle martellate alla tua fiducia. Quindi concediti un po’ di tempo tra un tentativo e l’altro, almeno un mese.

Smettere diminuendo il numero di sigarette sembra essere un approccio abbastanza logico, ma in realtà ti porta a prolungare i tempi e la sofferenza. Il problema è il tuo rapporto con la sigaretta e se sei riuscito a distaccarla dalla mente e dal cuore. Smettere diminuendo significa ingaggiare una lotta molto faticosa, più faticosa e stressante che smettere e basta. Molte volte capita di sentire fumatori che dicono: «se solo trovassi qualcosa per sostituire la sigaretta!» Questa strada non ti porta da nessuna parte, è un vicolo cieco. Cercherai qualcosa che non esiste. C’è però una grande alterativa molto più alettante. Il sostituto della sigaretta è una vita migliore e più felice fuori da questa tossicodipendenza.

Continuando verso i “motivi” più frequenti per smettere di fumare abbiamo il “motivo salute”, (anche se è probabilmente la cosa più importante che abbiamo), non solo non ti aiuta a smettere di fumare ma potrebbe essere addirittura un ostacolo. Se vuoi smettere di fumare perché devi farlo per la salute non ti permetti di fare avvenire il cambiamento dentro di te. Perché ciò avvenga ci deve essere un passaggio da dovere smettere a scegliere di smettere. Se ci vedi questo anche tu allora il seme del cambiamento che ti condurrà fuori dalla dipendenza è già dentro di te.

Inizia la tua avventura

Smettere di fumare è un’avventura, un viaggio. Nelle avventure non va sempre tutto bene, si dovranno affrontare delle difficoltà, ma è anche questo ciò che rende tale l’avventura di smettere. E’ un viaggio in cui si disimpara a gestire la vita (specie il dolore) attraverso il rapporto con la sigaretta e si impara un nuovo rapporto con se stessi.

I benefici di smettere di fumare

In questo articolo troverete i danni fisici e psicologici della nicotina e di come le sigarette elettroniche possono aiutarvi a smettere di fumare!

 81 numero di visualizzazioni